KidsWoodLove Interview Albero Bambino27/4/2018 ![]() Oggi pubblichiamo una intervista realizzata in Germania da KidsWoodLove a Massimiliano Crescioli: giusto per conoscere un po’ meglio la nostra azienda... per l'italiano vedere sotto. What is the story behind your company? How did you come up with the idea? The last fifteen years of work, like manager for companies in baby rooms and bedding set, combined with my background of designer, made me thinking that, could be possible, to create something new on the market: new kind of products with a new vision of company. What philosophy does your brand stand for? Three are the pillars on which our company is based:
Which products from your collections do you use yourself or do your family members use? Unfortunately no one: my children are too grown up, to have the possibility to use these products ... What makes your products so special? Firstly, our philosophy, then design and innovation. The first product that was designed was the cot. As we know the problems related to the use of bumpers in the United States, see:
It took a year to do all the research, study, prototype and test to get to the final design of the cot and, in the end, it was patented internationally. The material used are three: solid Beech, iron and 3D Polyester fabric. In this way, the side of the cot is breathable, non-allergic, flame-retardant and, at the end, soft like cotton; The same was done for the cradle. The same materials, then, were used to create the chest of drawers and the wardrobe, so as to have a collection of products in which form and material recall the same design. We also created a bedding set collection, which adapts specifically to our products. Would you say that your furniture and accessories for infants and children is made for a specific type of parent? No, but probably, people who agree or belong to the same philosophy will be happy to find products like we created ... How do first drafts of designs arise for new products? By hand, putting together, material, color and shape, in a way that is suitable for the product / function we need, then with 3D software tools. An important job is done, too, with trend agencies, to keep under control, trends, strategies and innovations. Which criteria’s do you follow when selecting the raw material for your unique high quality products? Personal experience, innovation, response to specific needed, respect and preservation of the environment. How do you ensure that your products are completely safe for children? Respecting and applying all the specific rules, for this kind of products: you can see the technical sheets of every single product on our web site. Do you have any advice for parents on what to look for out when buying children’s furniture? I think that, first of all, the products must be safe, therefore, suited to their needs and their children, that the company of which they have chosen the products has a strong and reliable social responsibility and a responsible consumption and production. Where will the trend go for children’s wooden furniture in 2018? Generally speaking, it's hard to say, sometimes our industrial sector, it's boring ... our company's goal is to become an actor for innovation: for the next year we are preparing a new type of product not only in the baby room, but also for kitchens and living rooms:let's see what happens. Thank you very much, Max, for your time and effort! ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Qual è la storia dietro la tua azienda? Come ti è venuta l'idea? Gli ultimi quindici anni di lavoro, come manager per aziende di camerette per l’infanzia, uniti al mio background di designer, mi hanno fatto pensare che sarebbe stato possibile creare qualcosa di nuovo sul mercato: nuovi generi di prodotti con una filosofia aziendale innovativa. Quale filosofia propone il tuo marchio? Tre sono i pilastri su cui si basa la nostra azienda:
Quali prodotti delle tue collezioni usi o usano i tuoi familiari? Sfortunatamente nessuno: i miei figli sono troppo grandi, per avere la possibilità di usare questi prodotti ... Cosa rende i tuoi prodotti così speciali? In primo luogo, la nostra filosofia, quindi design e l’innovazione. Il primo prodotto progettato è stato il lettino. Essendo a conoscenza dei problemi relativi all’uso del paracolpi negli Stati Uniti, vedi:
È stato necessario un anno per effettuare la ricerca sui materiali, studiare il design, realizzare i prototipi e testare il prodotto e, alla fine, lo abbiamo brevettato. I materiali utilizzati sono tre: legno di faggio, acciaio verniciato, e tessuto 3D in poliestere. In questo modo la sponda del lettino, è traspirante, anallergica, ritardante di fiamma e, alla fine, soffice come il cotone; Lo stesso, poi, è stato fatto per la culla. Gli stessi materiali, sono stati utilizzati per creare anche la cassettiera e l'armadio, così da avere una collezione di prodotti in cui forma e materiale hanno lo stesso design. Inoltre, abbiamo creato due collezioni di coordinati tessili, che si adattano specificatamente ai nostri prodotti. Diresti che i tuoi mobili e accessori per neonati e bambini sono fatti per uno specifico tipo di genitore? No, ma probabilmente, le persone che seguono una filosofia di vita sana, naturale e rispettosa dell’ambiente, saranno felici di trovare prodotti come i nostri... Come nascono le prime bozze dei progetti per i nuovi prodotti? A mano, mettendo insieme, materiali, colori e forme, in modo propedeutico alla creazione del prodotto/funzione di cui abbiamo bisogno, quindi con strumenti software 3D. Un lavoro importante è fatto, anche, con varie agenzie di stile, che ci aiutano a tenere sotto controllo, tendenze, strategie e innovazioni. Quali criteri segui quando selezioni i materiali per i tuoi prodotti, cosi unici e di alta qualità? Esperienza personale, innovazione, rispondenza ad esigenze specifiche, rispetto e salvaguardia dell'ambiente. Come ti assicuri che i tuoi prodotti siano completamente sicuri per i bambini? Rispettando ed applicando tutte le normative specifiche, per questo tipo di prodotti: potete consultare le schede tecniche di ogni singolo prodotto sul nostro sito web. Hai qualche consiglio per i genitori su cosa cercare quando acquistano mobili per bambini? Penso che, prima di tutto, i prodotti debbano essere sicuri, quindi, adatti alle loro esigenze e ai loro figli e che l'azienda di cui scelgono i prodotti abbia una responsabilità sociale forte, affidabile così come un consumo e una produzione responsabile. Dove andrà la tendenza per i mobili in legno per bambini nel 2018? Parlando in termini generali, è difficile dire, a volte il nostro settore è noioso ... l'obiettivo della nostra azienda è diventare un attore per l'innovazione: per quanto ci riguarda stiamo lavorando a nuove tipologie di prodotti sia in termini di camerette, che di uso in altri ambienti. Grazie mille, Max, per il tuo tempo e impegno!
0 Commenti
Rispetto - Respect27/4/2018 Ciao a tutti,
oggi sul nostro sito nasce una nuova sezione: Il Blog ! Il titolo: Rispetto. Rispetto di cosa ? Delle persone, delle madri, dei bambini, dei padri; della natura, dell'ambiente in cui viviamo; delle vostre idee e dei vostri pareri, che speriamo di ricevere numerosi. Rispetto a cosa ? All'etica, alla sostenibilità, all'innovazione, al design, alla vita, ai prodotti, all'economia, alla bellezza, alla salute ed a tutto ciò che ruota intorno al mondo dell'infanzia. Il nostro blog sarà quindi uno spazio aperto in cui poter parlare di un mondo a misura di bambino. Hi to you all, today a new section has born on our site: The Blog! First of all, the title: Respect. Respect for what? Of the people, of the mothers, of the babies, of the fathers; of nature, of the environment in which we live; of your ideas and your opinions, which we hope to receive. With Respect to what? Ethics, sustainability, innovation, design, life, products, economy, beauty, health and everything that revolves around the world of childhood. Our blog will therefore be an open space in which to talk about a world suitable for babies. |